Nella conca di Aosta, nel 25 a.C. i Romani fondarono l’antica Augusta Praetoria Salassorum, un insediamento circondato da un anfiteatro naturale fatto di montagne e alte cime. Oggi, l’area compresa tra Sarre e Fénis sembra un libro di storia ricco di chiese, palazzi e castelli, mentre la strada per il Gran San Bernardo ospita paesaggi aspri che vi incanteranno come pagine piene di immagini, riempiendovi l’anima e gli occhi di meraviglia. Aosta è la seconda città, dopo Roma, con il maggior numero di resti romani ancora visibili, motivo per cui viene anche chiamata “la Roma delle Alpi”.