Cardo Packtalk fornisce istruzioni in tempo reale, consentendo una comunicazione costante con gli allievi. Niente più urla, gesti o tentativi di spiegare cosa ĆØ successo un minuto prima. Con un raggio dāazione fino a 1 km, il Packtalk di Cardo permette di ascoltare lāistruttore che vi dĆ esattamente le indicazioni di cui avete bisogno per migliorare la vostra tecnica in tempo reale, QUANDO state sciando! Il valore aggiunto di Cardo ĆØ la possibilitĆ di spiegare ciò che lāistruttore sta dimostrando, in modo che gli allievi possano avere unāidea più precisa di cosa fare. Possono chiedere allāistruttore, prima di iniziare, se hanno bisogno di ulteriori spiegazioni o di rinfrescare i punti di attenzione. Ć davvero sorprendente vedere il miglioramento in tempo reale mentre lāistruttore parla agli allievi.
Ā
Seconda montagna più alta dellāEuropa occidentale, il massiccio del Monte Rosa con i suoi 4.634 metri di altitudine ĆØ secondo solo al Monte Bianco. 180 chilometri di piste che collegano Ayas Champoluc alla Valsesia e permettono di sciare per 8 ore senza ripetere mai la stessa pista. Ma il Monte Rosa non ĆØ solo sci: a Gressoney si trovano ancora gli antichi Stadels, pregevoli esempi di architettura walser che rappresentano oltre otto secoli di tradizioni di questa comunitĆ dāalta quota.
Zermatt/Cervinia ospiterĆ la prima gara transfrontaliera della storia della Coppa del Mondo FIS (discesa libera e super-G maschile e femminile). La gara diventerĆ la più lunga del circuito di Coppa del Mondo e sarĆ la prima ad attraversare due Paesi. Il percorso sarĆ lungo quasi tre miglia, con partenza dalla cima dellāarea sciistica della Gobba di Rollin, ai piedi del Cervino a 3899 metri di altezza. InizierĆ nel comprensorio sciistico di Zermatt, in Svizzera, per poi scendere verso Laghi Cime Bianche, a 2814 m a Cervinia, in Italia.
Photo Credit: Ā© Erich Spiess/ASP/RedBull Content Pool
Traversata alpina Percorso turistico Zermatt X Cervinia
Nella primavera del 2023 lāimpianto di risalita 3S sarĆ prolungato con l'āAlpine Crossingā fino a Testa Grigia e al comprensorio sciistico di Cervinia. La costruzione della nuova funivia 3S dal Matterhorn glacier paradise (Klein Matterhorn) a Testa Grigia completa il collegamento diretto in funivia tra la Svizzera e lāItalia e consente di attraversare le Alpi senza sci. Il viaggio, della durata di unāora, offre panorami mozzafiato dalla Svizzera allāItalia, o viceversa, e copre oltre 4.000 metri di altitudine, diventando cosƬ il collegamento funiviario con il maggior dislivello presente in Europa.
La stazione sciistica internazionale di Zermatt-Cervinia il 5 novembre 2020 ĆØ stata nuovamente incoronata come migliore stazione delle Alpi. Il Best Ski Resort Report ĆØ il più grande sondaggio indipendente sulla soddisfazione dei visitatori nelle Alpi e viene condotto ogni due anni. Dopo due vittorie assolute nel 2014 e nel 2016 e un secondo posto nel 2018, le due localitĆ Zermatt ā Cervinia sono tornate in cima alle classifiche anche nel 2020. Le vittorie riguardano otto categorie: sicurezza sulle piste, atmosfera, autenticitĆ , accoglienza, esclusivitĆ , scuola di sci, natura, divertimento e intrattenimento.
Le prime gare transfrontaliere nella storia della Coppa del Mondo di sci si svolgeranno sul percorso della āGran Beccaā. La pista, che parte dalla Gobba di Rollin sopra Zermatt in Svizzera e termina a Laghi Cime Bianche sopra Cervinia in Italia, si estende per quattro chilometri e quasi 1.000 metri di altitudine.
La regione più piccola dāItalia, situata nel nord-ovest del Paese, la Valle dāAosta comprende Cervinia (collegata a Zermatt), Courmayeur, La Thuile, Champoluc e altre 15 stazioni sciistiche. 800 km di piste circondate dal Monte Bianco e dal Monte Rosa, sci estivo ai piedi del Cervino e grandi fuoripista per tutte le discipline e tutti i livelli. Paesaggi spettacolari, sci di livello mondiale, cibo di altissima qualitĆ e una storia che risale allāepoca romana. Non limitatevi a un solo comprensorio: lo skipass Valle dāAosta offre la possibilitĆ di accedere a tutte le piste della regione con un unico biglietto. Un vero e proprio ski-safari alla scoperta delle migliori stazioni sciistiche sui vostri sci.
Nella conca di Aosta, nel 25 a.C. i Romani fondarono lāantica Augusta Praetoria Salassorum, un insediamento circondato da un anfiteatro naturale fatto di montagne e alte cime. Oggi, lāarea compresa tra Sarre e FĆ©nis sembra un libro di storia ricco di chiese, palazzi e castelli, mentre la strada per il Gran San Bernardo ospita paesaggi aspri che vi incanteranno come pagine piene di immagini, riempiendovi lāanima e gli occhi di meraviglia. Aosta ĆØ la seconda cittĆ , dopo Roma, con il maggior numero di resti romani ancora visibili, motivo per cui viene anche chiamata āla Roma delle Alpiā.
Il āMatterhorn Glacier Rideā ĆØ unāattrazione imperdibile di Zermatt, inaugurata nel 2018 offre la possibilitĆ di vivere unāesperienza fantastica tra i più bei paesaggi dāalta quota attraverso i ghiacci perenni. Si tratta della funivia 3S più alta del mondo che collega il āMatterhorn glacier paradiseā (sul Klein Matterhorn a 3.883 metri), alla stazione sciistica italiana di Cervinia. La spettacolare funivia offre un comfort di prima classe e una fantastica vista a 360° sul maestoso panorama alpino di Zermatt. Quattro delle cabine, uniche nel loro genere, sono le speciali āCrystal rideā, impreziosite da migliaia di cristalli Swarovski per un tocco finale di lusso e dotate di un pavimento in vetro integrato, attraverso il quale i passeggeri possono osservare i 200 metri di dislivello sotto i loro piedi: una vista e unāesperienza imperdibili!
La vetta più alta dāEuropa, il Monte Bianco, con i suoi 4810 metri di altitudine domina maestosamente le valli circostanti. Anfiteatro naturale di roccia e ghiaccio, la catena del Monte Bianco offre incredibili scalate, natura incontaminata e paesaggi incredibili. Al di sotto, dolci vallate fungono da pascolo per gli animali, mentre cullano la millenaria cultura montana e gli antichi percorsi romani.